
PIETRO DISEGNA
Pietro Disegna è nato a San Stino di Livenza (VE) il 13 settembre 1964. La sua attività artistica si manifesta principalmente nella pittura e nella scultura ceramica. Nel campo della pittura, mostra una notevole versatilità e continua a scoprire nuove e personali modalità di espressione, spesso molto diverse tra loro.
La poetica artistica di Disegna si concentra sugli aspetti della coscienza e sulle origini eugenetiche dell’essere umano. Attraverso una serie di mostre personali, ha anche portato le sue opere in Giappone.

BIOGRAFIA
Il percorso artistico di Pietro Disegna ha avuto inizio presso l’Istituto Statale d’Arte di Venezia, istituzione rinomata per la sua tradizione artistica. Durante questo periodo, Disegna ha incontrato Luigina de Grandis, pittrice dedicata allo studio del colore e autrice del libro “Teoria e Uso del Colore” pubblicato da Mondadori. Questo incontro ha segnato l’inizio di una relazione formativa che avrebbe guidato Pietro Disegna in una comprensione più approfondita degli elementi artistici.
Dopo aver conseguito il Diploma di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Venezia, Pietro Disegna ha proseguito gli studi presso l’Istituto Statale d’Arte di Padova, conseguendo il Diploma di Maturità Artistica e consolidando ulteriormente la sua formazione.
In cerca di nuove prospettive, Disegna ha frequentato corsi di Scultura e Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. La decisione di conseguire il diploma presso l’Accademia di Design Poliarte di Ancona è stata motivata dalla volontà di trovare un ambiente più propizio per la sua crescita artistica, associata a un certo grado di insoddisfazione nei confronti dell’ambiente accademico veneziano.
Il percorso formativo di Pietro Disegna ha abbracciato diverse discipline, tra cui il Diploma di Grafologo professionista in “Psicologia della Scrittura”. Questo ha fornito all’artista una prospettiva più approfondita sulla gestualità grafica e sull’espressione pittorica. Ulteriori contributi alla sua formazione includono la frequenza della Scuola del nudo presso l’Istituto Statale d’Arte di Treviso, la formazione in Grafica 3D e Animazione Fotorealistica, e l’approfondimento delle tecniche pittoriche tradizionali, dalla tempera all’uovo alla pittura digitale.
L’eclettismo di Pietro Disegna non si è limitato alle arti visive, estendendosi alla musica con il conseguimento di un Diploma in teoria musicale presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste. Inoltre, i Master in Gestalt Counselling e PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) hanno arricchito il suo bagaglio culturale.
Dal 1998, Pietro Disegna ha condiviso la sua competenza tenendo corsi di disegno a mano libera, pittura e potenziamento della creatività in varie regioni d’Italia. L’espressione artistica comprende la pittura, la scultura, l’illustrazione, il fumetto e la grafica, insieme all’art counselling.
Oltre a ciò, Disegna ha funto da consulente per la comunicazione e l’immagine per aziende del settore cosmetico, tenendo conferenze sulla teoria e pratica del colore, sull’espressione grafico-pittorica e sulla creatività. Ha inoltre insegnato disegno a mano libera e pittura presso l’Università degli Studi di Udine, Scienze della Formazione.
In sintesi, Pietro Disegna ha delineato il proprio percorso attraverso un itinerario artistico e formativo senza restrizioni, incorporando un ampio spettro di conoscenze che trascendono i confini dell’arte convenzionale. La sua dedizione alla promozione dell’arte e della creatività costituisce una fonte di ispirazione per gli aspiranti artisti di diverse discipline.